Yoga fly on air Bimbi

Si dice che durante i mesi trascorsi nel grembo materno un bambino abbia già assunto tutte le posizioni dello yoga: un’immagine simpatica per introdurre il tema di questa pratica millenaria applicata al mondo dei piccoli, che gli esperti concordano nel trovare adatta già in tenera età. Lo yoga è infatti una disciplina che coniuga il benessere fisico a quello emotivo, che insegna ad entrare in contatto con il proprio corpo e con la propria mente. Attraverso le posizioni, la respirazione, la meditazione si raggiunge unbenessere psicofisico che i più piccoli, grazie alla loro  innata apertura verso le novità, assimilano con sorprendente rapidità è attraverso il gioco e il divertimento che i bambini familiarizzano con questa disciplina. Diversi studi sottolineano come nei bimbi lo yoga apporti benefici che vanno oltre l’attività fisica: imparano infatti l’arte della concentrazione, della costanza, la calma, il relax. I pediatri sottolineano come nei bambini iperattivi, ipercinetici oppure stressati, ansiosi, aggressivi, la disciplina dello yoga possa essere di enorme aiuto nell’aiutarli a ritrovare la calma e la serenità. Inoltre, la pratica aiuta a sviluppare la capacità di concentrazione, coadiuvante nel superare i deficit di attenzione. Più in generale, lavorare sul proprio corpo, sull’equilibrio, sulla postura pian piano induce i piccoli a creare quella forma mentis che li vedrà crescere consapevoli e sicuri di sé. Insomma oltre a migliorare l’elasticità corporea, articolare, apportare benefici all’apparato respiratorio e circolatorio, lo yoga aiuta a consolidare delle personalità equilibrate, serene, disciplinate e in armonia con gli altri.

I bambini si trovano a contatto con i coetanei senza lo stress della competizioneche invece si viene a creare in altre discipline sportive: non esistono né vincitori né vinti, ma solo armonia e collaborazione l’uno con l’altro.